Descrizione
Un vero e proprio parco sportivo a servizio della collettività e un'opera strategica voluta dall’amministrazione comunale nell'ambito del più ampio progetto di riqualificazione del centro cittadino. Proseguono a ritmo serrato i lavori per realizzare il nuovo parco dello sport, un’area di circa 4.000 mq attrezzata per praticare attività motoria all’aperto.
Situato tra lo skate park di piazza Foglia e il palazzetto dello sport dell’istituto comprensivo di viale Liguria, il nuovo parco è dotato di un campo polifunzionale per il calcetto, la pallavolo e la pallacanestro oltre a diverse attrezzature ludiche e sportive.
“Questa nuova struttura aggiunge valore in un’area pubblica già oggetto di un’importante riqualificazione urbana – commenta il sindaco Gianni Ferretti – è proprio in aree come queste che tanti cittadini possono trovare luoghi di aggregazione sani, trascorrere il tempo libero, praticare attività motoria all’aria aperta e utilizzare gratuitamente le attrezzature a disposizione. Lo sport, accanto ad un corretto stile di vita, è il primo presidio per la salute delle persone e realizzare questi spazi è un bellissimo regalo per la città".
Tratti distintivi del nuovo parco sportivo sono l'innovazione e la qualità dei materiali utilizzati, dai colori vivaci della pavimentazione agli originali elementi di arredo come il tubo al neon che verrà illuminato nelle ore notturne delimitando l'intero perimetro dell’area.
Contenuti correlati
- "Rozzano per voi”, corsi e percorsi per il tempo libero
- Una notte con le divise, Ragazzi “On the Road” a Rozzano
- Imprese di vicinato, al via il bando per commercio, artigianato e servizi
- Minimarket, il Comune vince il ricorso al TAR
- Minorenne scippa anziano, individuato e denunciato grazie alle telecamere
- Sicurezza in città, otto arresti da inizio luglio grazie all’azione della polizia locale
- Sopralluogo con il Commissario Straordinario, Regione Lombardia e Prefettura per il rilancio del territorio
- Polizia locale, maxi sequestro di bevande alcoliche
- Rozzano si candida a Capitale italiana della cultura 2028
- Rozzano ridisegna il suo cuore urbano, il nuovo centro cittadino prende forma
Ultimo aggiornamento: 12 aprile 2024, 10:36