Descrizione
Controlli mirati per garantire la sicurezza e contrastare attività illecite che generano degrado. La scorsa notte la polizia locale ha condotto un importante intervento presso l’ex campo sportivo di via Venezia, un’area privata già nota alle forze dell’ordine perché utilizzata come accampamento clandestino da parte di individui irregolari sul territorio nazionale.
L’operazione, inserita nel piano di intensificazione dei controlli notturni sul territorio, si è conclusa con l’arresto di un cittadino straniero, M.K. classe 1998, trovato in possesso di 30 dosi di cocaina e 15 dosi di hashish. L’uomo, già destinatario di un decreto di espulsione, è stato arrestato per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.
Si tratta del ventesimo arresto eseguito nell’ultimo anno dalla polizia locale nell’ambito delle attività di presidio costante del territorio, anche nelle ore notturne. Nel corso della medesima operazione sono state identificate anche altre tre persone che si trovavano con il soggetto arrestato e che stavano consumando droga. Per loro è scattata la segnalazione alla Prefettura.
Prosegue parallelamente l’attività di contrasto all’abusivismo. Durante le più recenti ispezioni notturne, gli agenti hanno effettuato una serie di sopralluoghi nelle cantine del quartiere Aler, già segnalate come occupate irregolarmente. Nel corso dei controlli sono stati identificati e allontanati tre occupanti abusivi.
“Ringrazio la polizia locale per il lavoro continuo svolto giorno e notte, un presidio che va ben oltre il semplice controllo – afferma il sindaco Mattia Ferretti - Questi interventi dimostrano quanto sia decisiva una presenza vigile e capillare. Non stiamo solo contrastando illegalità e degrado ma restituendo spazi ai cittadini e riaffermando il diritto alla sicurezza. Un impegno che portiamo avanti con determinazione”.
Sulla stessa linea l’assessore alla polizia locale, Domenico Anselmo, che aggiunge: “Le operazioni appena concluse sono la prova tangibile che quando il lavoro è mirato e ben coordinato, i risultati arrivano. Gli agenti hanno dimostrato ancora una volta professionalità e coraggio. Continueremo a potenziare i controlli, soprattutto nelle zone più esposte”.
L’amministrazione comunale rinnova l’impegno nel sostenere le attività della polizia locale, collaborando anche con tutte le Istituzioni competenti per contrastare le situazioni di irregolarità presenti sul territorio.
Contenuti correlati
- E’ nato lo “Spazio Vis_a_Vis”, un nuovo punto di comunità
- Consiglio comunale in memoria del compianto sindaco Gianni Ferretti
- Rubano passaporti e biglietti aerei a due turiste in vacanza. Ritrovati e restituiti dalla polizia locale
- "Rozzano per voi”, corsi e percorsi per il tempo libero
- Una notte con le divise, Ragazzi “On the Road” a Rozzano
- Imprese di vicinato, al via il bando per commercio, artigianato e servizi
- Minimarket, il Comune vince il ricorso al TAR
- Minorenne scippa anziano, individuato e denunciato grazie alle telecamere
- Sicurezza in città, otto arresti da inizio luglio grazie all’azione della polizia locale
Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2025, 10:33