Descrizione
Maschere, coriandoli e tanta voglia di divertirsi. Il Carnevale è pronto ad irrompere in città sabato 17 febbraio con tutta la sua carica di colori e di allegria. Come da tradizione, l’evento promosso dall’amministrazione comunale si terrà in piazza Foglia, vero e proprio cuore della festa. Alle ore 15.30 ad aprire il Carnevale a suon di musica sarà il Corpo musicale di Rozzano.
Per la gioia dei bambini, sarà allestito uno scivolo gonfiabile molto scenografico ispirato al “Veliero dei 7 mari”, ideale per arrampicate, salti e scivolate da veri pirati. I più piccoli potranno inoltre divertirsi sul gonfiabile della Sirenetta, la protagonista del cartone animato tanto amato dai bambini. In piazza anche zucchero filato, pop corn, sculture di palloncini e il laboratorio creativo tematico "Colora il Carnevale".
“Questa festa sarà un’occasione di svago e divertimento per ogni età” – commenta il sindaco Gianni Ferretti – una bella opportunità per stare insieme e vivere questa ricorrenza come comunità”.
Nel pomeriggio è in programma un’originale sfilata per le vie della città organizzata dalla Pastorale Giovanile di Rozzano e dagli oratori della Comunità Pastorale Emmaus in collaborazione con Ama Rozzano. La sfilata dei carri allegorici accompagnata dalle esibizioni delle associazioni partirà alle ore 15 da via Cabrini. Si svilupperà in viale Romagna, viale Lombardia, via Gerani, via Mimose e viale Liguria per poi approdare in piazza Foglia.
Contenuti correlati
- "Rozzano per voi”, corsi e percorsi per il tempo libero
- Una notte con le divise, Ragazzi “On the Road” a Rozzano
- Imprese di vicinato, al via il bando per commercio, artigianato e servizi
- Minimarket, il Comune vince il ricorso al TAR
- Minorenne scippa anziano, individuato e denunciato grazie alle telecamere
- Sicurezza in città, otto arresti da inizio luglio grazie all’azione della polizia locale
- Sopralluogo con il Commissario Straordinario, Regione Lombardia e Prefettura per il rilancio del territorio
- Polizia locale, maxi sequestro di bevande alcoliche
- Rozzano si candida a Capitale italiana della cultura 2028
- Rozzano ridisegna il suo cuore urbano, il nuovo centro cittadino prende forma
Ultimo aggiornamento: 19 febbraio 2024, 10:12