Ufficio servizio sociale

Accoglie le istanze dei cittadini e le approfondisce attraverso un ascolto attivo, la valutazione del bisogno e la co-costruzione di un progetto con la persona coinvolgendo le risorse familiari (laddove presenti) e i servizi territoriali più opportuni

Municipium

Competenze

Riceve e valuta le richieste da parte dei cittadini relative all’area della non autosufficienza (che accompagna persone anziane o adulte con disabilità) e all’area dell’inclusione sociale (che incontra adulti e nuclei in situazioni di difficoltà economica, di grave emarginazione e abitative).

Gli interventi si sviluppano ricercando la piena collaborazione del nucleo famigliare attraverso percorsi psico-socio-educativi e incontri di gruppo, sperimentazione di percorsi innovativi e collaborazione con tutti gli attori locali coinvolti nella tutela dei soggetti più fragili.

Di seguito alcuni servizi e interventi che possono essere richiesti:

  • Reddito di cittadinanza
  • Trasporto sociale anziani e disabili
  • Interventi per integrazione sociale
  • Assistenza domiciliare a favore di persone anziani e disabili
  • Integrazione rette a strutture diurne e residenziali di persone anziani e disabiili
  • Servizio di prossimità
  • Inserimento lavorativo accompagnato e protetto dedicato a persone con disabilità
Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Persone che compongono la struttura

Municipium

Sede principale

Municipio

Piazza Giovanni Foglia, 1, 20089 Rozzano MI, Italia

Municipium

Ulteriori Informazioni

Punto Orientamento e Informazione Servizio sociale POIS
Il POIS fornisce informazioni sui servizi erogati (sedi, orari di apertura al pubblico, requisiti previsti per accedere al servizio, competenze del singolo servizio e/o ufficio), indirizza il cittadino all’ufficio o al servizio che meglio risponde alle sue esigenze e mette a disposizionemodulistica e documentazione sui servizi socio-assistenziali e sulle iniziative sociali attive.

Centro Servizi per l’Inserimento e l’Orientamento al Lavoro (CSIOL)
Ricerca e accompagnamento al lavoro, dedicato a persone con disabilità e ad aziende che ricercano categorie protette. E' un servizio gratuito di ricerca e accompagnamento al lavoro dedicato a persone con disabilità certificata e/o svantaggio sociale e ad aziende che ricercano categorie protette da inserire nel proprio organico. Il servizio è gestito dall'Agenzia per la Formazione, l'Orientamento e il Lavoro SUD MILANO (AFOL) tramite apposita convenzione stipulata a livello associato (https://www.afolsudmilano.it/)

Ultimo aggiornamento: 16 aprile 2025, 18:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot