Cure domiciliari
Prestazioni di tipo igienico-sanitario e aiuto domestico, al fine di compensare la perdita di autonomia ed integrare le capacità di cura della famiglia
Ultimo aggiornamento: 17 giugno 2024, 12:49
Per cure domiciliari si intende il servizio di assistenza domiciliare che ha come finalità la cura e la tutela della persona anziana, disabile e malata in condizioni di parziale o totale non autosufficienza, presso la propria abitazione.
Il personale qualificato, proveniente da enti accreditati, aiuta la persona anziana in una serie di prestazioni di tipo igienico-sanitario e aiuto domestico, al fine di compensare la perdita di autonomia ed integrare le capacità di cura della famiglia.
Come funziona
L’interessato o i familiari devono presentare richiesta presso l’Ufficio Segretariato Sociale del Comune. Se valutata positivamente, l’assistenza domiciliare viene erogata tramite l’assegnazione di un voucher che dà diritto a ricevere i servizi prescritti dalle cooperative accreditate dal Comune e scelte dalla persona richiedente o dai familiari.
Per informazioni: Ufficio Servizio Sociale