Descrizione
Il Comune avvia un nuovo ciclo di incontri pubblici nelle frazioni e nei quartieri della città, per ascoltare le istanze dei cittadini e costruire insieme soluzioni concrete.
Partirà giovedì 2 ottobre, dalle ore 20.30 alle ore 22.30 presso l'oratorio Sant'Ambrogio a Rozzano vecchio, il programma “Voci di quartiere - trasformare l’impegno in azione”, promosso dal Comune per rafforzare il dialogo diretto con i cittadini e garantire una presenza costante sul territorio.
L’iniziativa prevede un appuntamento mensile in una diversa frazione o quartiere della città, alla presenza dell’assessore ai quartieri, Domenico Anselmo e, in base alle problematiche emerse, anche di altri rappresentanti della Giunta. Gli incontri sono aperti a tutti e rappresentano un’occasione per condividere segnalazioni, esigenze, proposte e per affrontare insieme le criticità più sentite a livello locale.
"Le tante realtà di quartiere e di frazione sono una risorsa preziosa per la città - dichiara il sindaco Mattia Ferretti - Con questa iniziativa confermiamo il nostro impegno a dare voce a tutti gli abitanti dei quartieri attraverso un confronto costante e strutturato. Crediamo in un’amministrazione vicina, presente, che sa ascoltare e agire insieme ai cittadini".
Anche l’assessore ai quartieri, Domenico Anselmo, sottolinea l’importanza del progetto: “Con questa iniziativa avviamo un nuovo metodo di lavoro. Non vogliamo che i quartieri si sentano periferie, ma parti vive e centrali della nostra comunità. Incontrarci di persona ci permette di raccogliere spunti reali, valutare priorità e lavorare con trasparenza e concretezza".
L’invito a partecipare è rivolto a tutta la cittadinanza. Il calendario dei prossimi appuntamenti sarà pubblicato sui canali di informazione istituzionale del Comune.
Contenuti correlati
- Polizia locale, rame rubato ritrovato grazie al drone
- Pratiche edilizie, online la nuova piattaforma
- Convocazione Consiglio Comunale del 29 settembre 2025
- Puliamo il mondo 2025, volontari in azione per l'ambiente!
- Assegnazione di unità abitative nello stato di fatto destinate ai Servizi Abitativi Pubblici
- Il Comune si illumina di verde
- Rozzano Capitale Italiana della Cultura 2028
- Primo giorno di scuola: il saluto del sindaco e dell’amministrazione comunale
- Contributi per il trasporto scolastico degli studenti con disabilità
Ultimo aggiornamento: 29 settembre 2025, 12:38