Descrizione
Domenica 28 settembre, dalle 9.30 alle 12, torna l’appuntamento con Puliamo il Mondo, la storica iniziativa di volontariato ambientale promossa da Legambiente, con il patrocinio del Ministero dell’ambiente e della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea.
Il punto di ritrovo sarà in piazza Foglia e in piazza Berlinguer, da dove i volontari, muniti di guanti e sacchetti forniti dall’organizzazione, partiranno per pulire le aree circostanti. L’obiettivo è restituire decoro a spazi pubblici spesso trascurati, promuovendo al tempo stesso una cultura del rispetto dei luoghi.
“Prendersi cura dell’ambiente in cui viviamo è un atto di responsabilità verso le generazioni future – dichiara il sindaco Mattia Ferretti - Puliamo il Mondo non è solo un gesto simbolico, è un messaggio forte, che parla di cittadinanza attiva, di amore per il territorio e di un futuro più sostenibile”. Sulla stessa linea anche l’assessore all’ambiente Lucia Galeone: “Questa iniziativa ci ricorda che ognuno può contribuire, anche con piccoli gesti, alla tutela del territorio. Ringraziamo fin d’ora tutti i volontari che vorranno partecipare”.
Puliamo il Mondo è un momento per condividere valori e responsabilità in modo concreto. Un gesto semplice che diventa esempio. Partecipare è semplice, gratuito e aperto a tutte le et
Contenuti correlati
- Legionella, conoscerla per proteggersi
- Oasi Smeraldino, un tuffo nella natura… e nella storia!
- Caldo estivo, le 10 regole per affrontarlo
- Guida alla raccolta differenziata
- La Primavera delle Associazioni: insieme per la comunità!
- Variazione giorni di raccolta rifiuti per festività
- Campagna di prevenzione contro le zanzare
- Rozzano è.. natura. Per una città sempre più verde
- SOS La Sorgiva, MM risponde!
Ultimo aggiornamento: 22 settembre 2025, 10:56