Descrizione
Un archivio edilizio digitale e accessibile a tutti. “InPratica” è un passo fondamentale nel percorso di digitalizzazione e semplificazione amministrativa intrapreso dal Comune di Rozzano. Il portale è raggiungibile al seguente indirizzo clicca qui
Attraverso la piattaforma è possibile:
- ricercare le pratiche edilizie per indirizzo, numero civico, protocollo o dati catastali;
- ottenere informazioni immediate su ubicazione dell’immobile, titoli edilizi e riferimenti catastali;
- visualizzare in anteprima i fascicoli digitalizzati e selezionare i documenti di interesse.
Una volta individuata la pratica, l’utente può inoltrare la richiesta di visura direttamente dal portale e procedere al pagamento dei diritti di segreteria tramite PagoPA. Se la pratica non è ancora digitalizzata, sarà l’Ufficio a effettuare una ricerca backoffice e comunicare l’esito al richiedente.
"Con l’attivazione di questa piattaforma confermiamo il nostro impegno a favore di un’amministrazione più efficiente, sostenibile e accessibile - spiega il sindaco Mattia Ferretti - vogliamo mettere l'innovazione al servizio del cittadino, riducendo tempi e passaggi burocratici e garantendo una gestione trasparente del patrimonio documentale edilizio".
"Il nostro obiettivo è duplice – aggiunge il vicensindaco e assessore alle nuove tecnologie ed intelligenza artificiale dell’Ente, Maria Laura Guido - da una parte dematerializzare l’archivio edilizia privata preservando un patrimonio documentale di grande valore per l’Ente e per la cittadinanza; dall'altra, facilitare l’accesso agli atti da parte di architetti, ingegneri, geometri, amministratori condominiali e tutti i cittadini".
Dal 1° ottobre non sarà quindi più possibile richiedere l’accesso alle pratiche edilizie in formato cartaceo, né tramite email o PEC: tutte le domande dovranno transitare esclusivamente dal portale “InPratica”.
Il costo previsto per l’accesso agli atti, stabilito con delibera di Giunta Comunale, è pari a € 130,00 per una o più pratiche relative al medesimo immobile.
Il pagamento dovrà essere effettuato solo dopo il reperimento della documentazione: l’Ufficio invierà una comunicazione via mail con tutte le istruzioni necessarie per il versamento tramite PagoPA, il sistema unico di pagamento verso la Pubblica Amministrazione.
Contenuti correlati
- “Voci di quartiere", al via gli incontri con i cittadini
- Polizia locale, rame rubato ritrovato grazie al drone
- Convocazione Consiglio Comunale del 29 settembre 2025
- Puliamo il mondo 2025, volontari in azione per l'ambiente!
- Assegnazione di unità abitative nello stato di fatto destinate ai Servizi Abitativi Pubblici
- Il Comune si illumina di verde
- Rozzano Capitale Italiana della Cultura 2028
- Primo giorno di scuola: il saluto del sindaco e dell’amministrazione comunale
- Contributi per il trasporto scolastico degli studenti con disabilità
Ultimo aggiornamento: 25 settembre 2025, 10:27