Descrizione
Un’operazione di controllo del territorio condotta dalla polizia locale ha portato a un importante ritrovamento. Nei pressi della tangenziale, all’interno di un’area nascosta e difficilmente accessibile, gli agenti hanno individuato, grazie all’utilizzo di un drone in dotazione, un ingente quantitativo di rame rubato.
Gli agenti, intervenuti tempestivamente sul posto, hanno rinvenuto una tonnellata di cavi di rame, accuratamente stoccati. Parte del materiale era già stata privata delle guaine di rivestimento, con ogni probabilità in preparazione alla successiva rivendita del metallo. Le successive indagini hanno permesso di collegare parte del materiale al furto avvenuto nelle scorse settimane ai danni di un’azienda con sede nel Bresciano.
Grazie all’attività investigativa, i titolari dell’azienda sono stati contattati e hanno potuto recuperare quanto sottratto, per un valore stimato di circa 60mila euro. Ai nostri agenti è arrivato un sentito ringraziamento da parte dell’impresa, che ha sottolineato l’efficienza e la tempestività dell’intervento.
L’operazione si inserisce nell’ambito delle attività quotidiane di presidio e monitoraggio del territorio svolte dalla polizia locale, anche con l’ausilio di nuove tecnologie che si confermano strumenti efficaci al servizio della sicurezza urbana. Un segnale chiaro dell’impegno dell’amministrazione comunale nel contrastare episodi di illegalità e tutelare il patrimonio pubblico e privato.
Contenuti correlati
- “Voci di quartiere", al via gli incontri con i cittadini
- Pratiche edilizie, online la nuova piattaforma
- Convocazione Consiglio Comunale del 29 settembre 2025
- Puliamo il mondo 2025, volontari in azione per l'ambiente!
- Assegnazione di unità abitative nello stato di fatto destinate ai Servizi Abitativi Pubblici
- Il Comune si illumina di verde
- Rozzano Capitale Italiana della Cultura 2028
- Primo giorno di scuola: il saluto del sindaco e dell’amministrazione comunale
- Contributi per il trasporto scolastico degli studenti con disabilità
Ultimo aggiornamento: 29 settembre 2025, 10:21