Descrizione
A seguito della prematura e dolorosa scomparsa del primo cittadino, Gianni Ferretti, il vicesindaco Maria Laura Guido ha assunto le funzioni di sindaco, garantendo la continuità amministrativa dell’Ente e il regolare proseguimento delle attività istituzionali. La giunta e il consiglio comunale proseguiranno la loro attività.
Il vicesindaco Maria Laura Guido svolge le funzioni di sindaco, in conformità con quanto previsto dall’articolo 53, comma 1, del Decreto Legislativo 267/2000, che garantisce la continuità fino a nuove elezioni. L’amministrazione comunale continuerà quindi a lavorare con la stessa dedizione e serietà al servizio della cittadinanza, nel solco delle linee guida e dei progetti già tracciati dal compianto sindaco Gianni Ferretti.
Con apposito Decreto del Presidente della Repubblica verrà avviato l’iter istituzionale che condurrà alle prossime elezioni amministrative. Nel frattempo, la giunta e il consiglio comunale continueranno le attività istituzionali.
L’obiettivo primario della nuova amministrazione è quello di proseguire con determinazione lungo il cammino tracciato, mantenendo la stabilità e l’efficienza dei servizi per i cittadini.
“È un momento di grande tristezza per la nostra comunità, Gianni Ferretti è stato un punto di riferimento per tutti noi, un uomo che ha sempre anteposto il bene collettivo a qualsiasi altra cosa. Prendere il suo posto è per me una grande responsabilità - ha dichiarato il nuovo sindaco facente funzioni Maria Laura Guido - Mi impegno a proseguire il suo lavoro con lo stesso spirito di servizio e attenzione verso i cittadini insieme agli assessori che compongono l'attuale squadra di governo. La nostra amministrazione continuerà a operare con trasparenza, efficienza e vicinanza ai bisogni della comunità. Desidero rassicurare tutti che i progetti in corso proseguiranno senza interruzioni e che ci impegneremo a garantire un futuro stabile e prospero per la nostra città. Ringrazio tutti voi per la fiducia e il supporto che continuate a dimostrare.”
Contenuti correlati
- Al via il concorso vetrine 2025, “Natale nel mondo”
- Convocazione Commissione Consiliare Scuola, Sport e Cultura
- Convocazione Consiglio comunale del 24 novembre 2025
- Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
- Progetto Rozzano, il tavolo operativo con il Ministro Bernini e il Commissario straordinario Ciciliano
- Sostegno per l'affitto 2025
- Gruppo Alpini Rozzano, 25 anni di memoria, orgoglio e comunità
- “Voci di quartiere", gli incontri di novembre con i cittadini
- Candidatura a Capitale italiana della cultura 2028, online il dossier
- Convocazione Consiglio comunale del 6 novembre 2025
Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2024, 10:05