Descrizione
Da quello di nascita allo stato di famiglia, ma anche il certificato di residenza, unione civile o convivenza. Per ottenere un certificato bastano pochi click, senza allontanarsi dalla scrivania di casa.
Dal sito del Comune è possibile collegarsi all'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) e scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma, per proprio conto o per un componente della propria famiglia, senza bisogno di recarsi allo sportello.
Guarda il video, clicca qui e scopri come ottenere un certificato in poche mosse, evitando file, spostamenti e perdite di tempo.
Si ricorda che nei rapporti con la pubblica amministrazione e con i gestori di servizi pubblici, alcuni certificati anagrafici sono sostituiti dall'autocertificazione.
Contenuti correlati
- Al via il concorso vetrine 2025, “Natale nel mondo”
- Convocazione Commissione Consiliare Scuola, Sport e Cultura
- Convocazione Consiglio comunale del 24 novembre 2025
- Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
- Progetto Rozzano, il tavolo operativo con il Ministro Bernini e il Commissario straordinario Ciciliano
- Sostegno per l'affitto 2025
- Gruppo Alpini Rozzano, 25 anni di memoria, orgoglio e comunità
- “Voci di quartiere", gli incontri di novembre con i cittadini
- Candidatura a Capitale italiana della cultura 2028, online il dossier
- Convocazione Consiglio comunale del 6 novembre 2025
Ultimo aggiornamento: 25 luglio 2024, 10:30