Descrizione
Servizi pubblici digitali sempre più accessibili e inclusivi. Il Comune di Rozzano si è candidato ed ha ottenuto un contributo economico nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per il rifacimento del proprio sito web.
Questo nuovo sito risponde alle più recenti normative e agli standard europei di trasparenza e accessibilità sia per quanto riguarda le notizie dell'amministrazione locale e le informazioni sugli uffici comunali e i documenti pubblici, sia per quanto riguarda i servizi digitali per il cittadino.
Tramite le proprie credenziali di identità digitale il cittadino può interagire facilmente con il Comune ed usufruire dei servizi disponibili online come prenotare un appuntamento con gli uffici comunali, inviare segnalazioni, effettuare pagamenti, presentare richieste e inviare istanze agli uffici competenti. I servizi digitali del sito consentono inoltre al cittadino di visionare, tramite la sua area personale, lo stato di avanzamento della propria pratica.
Il nuovo sito risponde a requisiti molto specifici in termini di struttura dei contenuti, grafica, funzionalità e caratteristiche tecniche secondo un modello standard definito Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) e dal Dipartimento della Trasformazione Digitale.
Contenuti correlati
- Assegnazione spazi comunali alle associazioni senza scopo di lucro
- Accensione anticipata dei riscaldamenti
- Convocazione commissioni consiliari “Risorse dell'Ente” e "Antimafia, sicurezza e legalità"
- Buona festa dei nonni
- Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025
- “Voci di quartiere", al via gli incontri con i cittadini
- Polizia locale, rame rubato ritrovato grazie al drone
- Pratiche edilizie, online la nuova piattaforma
- Convocazione Consiglio Comunale del 29 settembre 2025
- Puliamo il mondo 2025, volontari in azione per l'ambiente!
Ultimo aggiornamento: 30 gennaio 2024, 15:15