Descrizione
Il 10 febbraio si celebra il Giorno del Ricordo, ricorrenza istituita in Italia per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra.
L'amministrazione comunale desidera rinnovare ai familiari delle vittime e ai sopravvissuti il senso forte della solidarietà e della vicinanza. La tragedia delle foibe è una delle pagine più dolorose della storia del nostro Paese. Conoscere e ricordare ciò che è accaduto è fondamentale per trasmettere alle nuove generazioni l’insegnamento della storia e fare in modo che i valori di libertà e democrazia siano vissuti ogni giorno e che simili tragedie non si ripetano più.
Contenuti correlati
- Al via il progetto “Rozzano sicura", controlli h24 e interventi mirati
- Chiusure e orari estivi degli uffici comunali e dei servizi di pubblica utilità
- Cerchi lavoro? Scopri le ultime offerte!
- Anniversario della strage di via D’Amelio
- Rozzano 2028, Capitale italiana della cultura
- Convocazione Consiglio Comunale del 21 luglio 2025
- Legionella, conoscerla per proteggersi
- Bando case popolari 2025, online la graduatoria definitiva
- Truffe agli anziani e furti
- Cerchi lavoro? Ecco le ultime offerte!
Ultimo aggiornamento: 9 febbraio 2024, 13:34