Descrizione
Sapete qual è una delle cose buone di questa quarantena? Sapere che giovani rozzanesi dalla loro cameretta si impegnano culturalmente per tenere viva la rete attraverso un blog “Bucsity” e che con il loro lavoro supportando attivamente le proposte di questi giorni dalla Biblioteca dei ragazzi. Questi giovani "bibliobloggers" sono giovani lettori in azione che vi invitano a visitare la loro pagina web rivolta agli appassionati di libri, in cui si possono trovare consigli di lettura, recensioni, commenti e foto rendendo l'argomento più stimolante e partecipe. Questo luogo virtuale permette la comunicazione tra chi scrive e chi legge, con la possibilità di confrontarsi, e dove in genere si può esprimere la propria opinione, si possono scrivere pensieri e emozioni, una specie di diario personale. Sintonizzatevi tutti i giorni all'ora di pranzo sulla pagina Facebook della Biblioteca dei ragazzi o visitate la pagina del blog e seguite i consigli di lettura.
Contenuti correlati
- Al via il progetto “Rozzano sicura", controlli h24 e interventi mirati
- Chiusure e orari estivi degli uffici comunali e dei servizi di pubblica utilità
- Cerchi lavoro? Scopri le ultime offerte!
- Anniversario della strage di via D’Amelio
- Rozzano 2028, Capitale italiana della cultura
- Convocazione Consiglio Comunale del 21 luglio 2025
- Legionella, conoscerla per proteggersi
- Bando case popolari 2025, online la graduatoria definitiva
- Truffe agli anziani e furti
- Cerchi lavoro? Ecco le ultime offerte!
Ultimo aggiornamento: 6 giugno 2024, 15:13