Descrizione
Torna la sesta edizione “Non solo giallo - Rozzano Noir festival”, la rassegna culturale che accende i riflettori sul genere più amato dagli appassionati di mistero. L’appuntamento è per sabato 18 e domenica 19 ottobre presso la biblioteca del centro culturale Cascina Grande, con un programma ricco di incontri, mostre e momenti dedicati anche ai lettori più giovani.
La direzione artistica è ancora una volta affidata allo scrittore e giornalista Paolo Roversi, con il prezioso sostegno dell’Associazione Amici della biblioteca e del Gruppo di lettura “Non solo giallo”.
“Questa rassegna è ormai una tradizione per la nostra città. Un’occasione non solo per promuovere la lettura, ma per vivere la biblioteca come luogo vico, aperto e capace di accogliere tutte le generazioni”- ha detto il sindaco Mattia Ferretti, che ha voluto ringraziare i volontari e gli organizzatori per il loro impegno costante.
Il festival si apre sabato 18 ottobre con “L’Aperitivo in giallo” alle ore 11, occasione per inaugurare la mostra “Il ritorno di Dorian Gray” di Davide Barzi e Werner Maresta, in collaborazione con Sergio Bonelli Editore. Nel pomeriggio si alterneranno dialoghi e confronti tra scrittori noti nel panorama del noir italiano. Alle ore 16 è in programma “Investigatori&Co”, con Giovanni Cocco e Paola Varalli. Alle ore 17 “Napoli a Noir”, un viaggio nel cuore partenopeo con Valeria Corciolani e Barbara Perna. Alle ore 18 “Giallo Italia”, un incontro con Cristina Aicardi, Ferdinando Pastori e lo stesso direttore artistico Paolo Roversi. La conclusione della giornata, alle ore 20.45, è affidata al Reading della sempre apprezzata Compagnia dei lettori, “Tutti i toni del giallo”.
Domenica 19 ottobre si apre con la “Colazione in giallo” alle ore 10:30, offerta a tutti i presenti, e l’incontro con il gruppo di lettura Non Solo giallo, che ripercorrerà otto anni di storie e passione condivise. Nel pomeriggio si avvicenderanno altri grandi nomi. Alle ore 16 appuntamento con Alice Bassoli e Andrea Cotti che presentano “Tra nebbia e acqua: misteri nella bassa”. Alle ore 17 “Mistery a Milano”, Rosa Teruzzi e Lorenzo Scano svelano gli intrighi ambientati all’ombra della Madonnina. Alle ore 18 Luca Crovi e Tiziano Fratus guidano alla scoperta dei mondi narrativi dei due giganti del noir: Camilleri & Simenon. Il gran finale alle ore 19 con il maestro Andrea Vitali, che presenta il suo nuovo romanzo “Giallo lago”.
Non mancano gli appuntamenti per il pubblico più giovane con “Non solo giallo young” in programma sabato 18 ottobre. Alle ore 10 e 11 “Letture Misteriose” (dai 3 ai 5 anni,) a cura di Daria Bertoni. Alle ore 16.30 “Una serie di sfortunati eventi”, laboratorio (dai 7 ai 12 anni) a cura di Giulia Donelli.
Per informazioni e prenotazioni:
Biblioteca, centro culturale Cascina Grande, via Togliatti.
Tel. 028925931
www.cascinagrande.it
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 16 ottobre 2025, 10:26