Descrizione
Un’opera che fonde maestria artistica e modernità. Con i suoi 12 metri di altezza, "Città Sole", la scultura dell'artista di fama internazionale Luciana Matalon, conquista lo sguardo e il cuore.
Un imponente disco di acciaio corten, che supera i 4 metri di diametro, è fissato su un braccio che disegna una spirale perfetta, simbolo di forza, movimento e armonia. Un'opera dalla bellezza senza tempo, che non si limita a farsi guardare, ma invita a riflettere e a sentirne il respiro.
Situata sulla rotatoria stradale tra le vie Curiel e Di Vittorio, "Città Sole" è più di una scultura: è un’esperienza visiva che trasforma il paesaggio urbano, interagendo con l’ambiente che la circonda. La città, modellata in bronzo, con finestre e porte forate, si apre alla luce e al vento, creando un dialogo continuo con chi la osserva.
Ogni dettaglio di quest'opera racconta una storia che merita di essere vissuta. Un invito a pensare alla nostra relazione con lo spazio, l'architettura e la natura.
Contenuti correlati
- Sanzioni più severe per chi abbandona i rifiuti
- Al via il concorso vetrine 2025, “Natale nel mondo”
- Convocazione Commissione Consiliare Scuola, Sport e Cultura
- Convocazione Consiglio comunale del 24 novembre 2025
- Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
- Progetto Rozzano, il tavolo operativo con il Ministro Bernini e il Commissario straordinario Ciciliano
- Sostegno per l'affitto 2025
- Gruppo Alpini Rozzano, 25 anni di memoria, orgoglio e comunità
- “Voci di quartiere", gli incontri di novembre con i cittadini
- Candidatura a Capitale italiana della cultura 2028, online il dossier
Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2025, 10:00