Descrizione
Si tratta del canone dovuto per le occupazioni permanenti e temporanee realizzate nelle strade, nelle piazze, nei mercati, nelle aree a verde, e, comunque, su suolo demaniale o su patrimonio indisponibile del Comune.
Le occupazioni di suolo pubblico si distinguono in permanenti e temporanee.
Sono permanenti le occupazioni di carattere stabile aventi durata non inferiore all’anno, che comportino o meno l’esistenza di manufatti o impianti mentre sono temporanee le occupazioni di durata inferiore all’anno.
Come funziona
Il servizio di gestione occupazione suolo pubblico è affidato al Gruppo AMA Rozzano S.p.a.
Chiunque intenda occupare suolo pubblico, deve farne apposita domanda in bollo al Comune. La domanda va presentata 30 giorni prima della data di inizio dell’occupazione se permanente e 15 giorni prima se temporanea.
Documenti
Ufficio responsabile del documento
Formati disponibili
Licenza di distribuzione
Ultimo aggiornamento: 16 aprile 2025, 10:34