COSAP - Regolamento comunale per l’applicazione e la disciplina del canone occupazione spazi ed aree pubbliche

Il regolamento stabilisce i principi sui procedimenti di richiesta, rilascio, rinnovo e revoca della concessione per l'occupazione di suolo pubblico, nonché i criteri di determinazione e applicazione del relativo canone

Tipi di documento:
Atto normativo
Municipium

Descrizione

Si tratta del canone dovuto per le occupazioni permanenti e temporanee realizzate nelle strade, nelle piazze, nei mercati, nelle aree a verde, e, comunque, su suolo demaniale o su patrimonio indisponibile del Comune.
Le occupazioni di suolo pubblico si distinguono in permanenti e temporanee.
Sono permanenti le occupazioni di carattere stabile aventi durata non inferiore all’anno, che comportino o meno l’esistenza di manufatti o impianti mentre sono temporanee le occupazioni di durata inferiore all’anno.

Come funziona
Il servizio di  gestione occupazione suolo pubblico è affidato al Gruppo AMA Rozzano S.p.a.
Chiunque intenda occupare suolo pubblico, deve farne apposita domanda in bollo al Comune. La domanda va presentata 30 giorni prima della data di inizio dell’occupazione se permanente e 15 giorni prima se temporanea.

Municipium

Ufficio responsabile del documento

Municipium

Formati disponibili

pdf

Municipium

Licenza di distribuzione

Ultimo aggiornamento: 16 aprile 2025, 10:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot