Ufficio di piano

Organismo tecnico di supporto all’Assemblea Sindaci dell’Ambito distrettuale Visconteo Sud Milano

Municipium

Competenze

L’Ufficio di Piano è a supporto del Tavolo Tecnico e dell’Assemblea dei Sindaci e punto di riferimento per l’interlocuzione dei Comuni associati con le altre Istituzioni che si occupano di interventi e servizi sociali e sociosanitari  e il privato sociale.

L’Ufficio ha compiti di pianificazione, organizzazione e coordinamento delle complesse fasi di stesura ed applicazione del piano e di graduale implementazione della modalità di gestione associata. Si occupa della gestione, dell’ utilizzo, del  monitoraggio e della rendicontazione dei flussi di finanziamento alle politiche sociali derivati da altri livelli istituzionali, su mandato dell’Assemblea dei Sindaci del distretto.

L'Ambito Visconteo Sud Milano, di cui il Comune di Rozzano è capofila, ha usufruito nel corso del 2023 del finanziamento dell’Avviso pubblico 1/2021 PrInS - Progetti Intervento per la realizzazione di interventi di Pronto intervento sociale e interventi a favore delle persone in condizioni di povertà estrema o marginalità, da finanziare a valere sulle risorse dell’iniziativa REACT EU, clicca qui

Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Persone che compongono la struttura

Municipium

Sede principale

Municipio

Piazza Giovanni Foglia, 1, 20089 Rozzano MI, Italia

Municipium

Ulteriori Informazioni

Rete antiviolenza donne

I centri antiviolenza sono un servizio dedicato alle donne che vivono situazioni di disagio, che si sentono in pericolo o sono vittime di violenza domestica, sessuale e stalking 
I centri offrono ascolto, accoglienza, consulenza legale, sostegno psicologico, supporto per la costruzione di un progetto di autonomia e un eventuale inserimento in una struttura protetta in situazioni di alto rischio rilevato.
Tutti i servizi sono gratuiti e garantiscono il pieno rispetto della riservatezza di ogni donna.
Di seguito i contatti dei centri antiviolenza presenti sul territorio: 

  • Sportello di Rozzano - Donne Insieme Contro la Violenza
    Tel. 02 57514156 – mail: rozzano@donneinsieme.org
    Giorni e orari: mercoledì dalle ore 14 alle ore 17 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30;
  • Centro Antiviolenza Donne Insieme Contro la Violenza Sede di Pieve Emanuele
    Tel. 02 90422123 – mail: info@donneinsieme.org
    Giorni e orari: lunedì e martedì dalle ore 10 alle ore 13; mercoledì e venerdì dalle ore 15 alle ore 18 e giovedì dalle ore 17 alle ore 20;
    Sito internet: https://www.donneinsieme.org/
  • Centro Antiviolenza La Stanza dello Scirocco – Fondazione Somaschi Sede di Corsico
    Tel. 800049722 – mail: cavcorsico@fondazionesomaschi.it
    Giorni e orari: lunedì, giovedì e venerdì dalle ore 10 alle ore 13; martedì e mercoledì dalle ore 14 alle ore 17;
    Sito internet: https://fondazionesomaschi.it/portfolio_page/centro-antiviolenza/
  • Sportello di Assago – Fondazione Somaschi
    Tel. 329 1219666 – mail: cavcorsico@fondazionesomaschi.it
    Giorni e orari: martedì dalle ore 9 alle ore 12 e il giovedì dalle ore 14 alle ore 17;

La rete antiviolenza a livello territoriale è coordinata dall’Ufficio di Piano del Comune di Rozzano - mail: ufficiodipiano@comune.rozzano.mi.it

 

Ultimo aggiornamento: 16 aprile 2025, 17:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot